

Su Misura
Soluzioni personalizzate per ogni esigenza produttiva.
Dalle dimensioni dell’impianto al carico e scarico dei pezzi, progettiamo segatrici industriali su misura per adattarsi al tuo spazio, al tuo flusso e ai tuoi obiettivi.
Dimensioni
Ogni linea di taglio può essere ottimizzata in base allo spazio disponibile. Che si tratti di impianti compatti per ambienti ristretti o di soluzioni estese per grandi volumi, progettiamo segatrici adattabili in lunghezza, ingombro e configurazione layout, senza compromettere prestazioni e accessibilità.
Carico
Progettiamo sistemi di carico automatico personalizzati, in grado di gestire barre o tubi di qualsiasi lunghezza, o formati speciali.
Adattiamo il sistema in base al tipo di materiale e alla frequenza di carico, per garantire efficienza e
continuità di produzione.
Scarico
Ogni impianto può essere dotato di scaricatori su misura, con smistamento verso direzioni personalizzate, separazione di pezzi buoni e scarti, o integrazione con nastri, cinghie e bilance per la pesatura. Il layout viene studiato in funzione del flusso produttivo per ridurre tempi e movimenti.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci. Ti risponderemo il prima possibile.
Come lavoriamo

Analisi e confronto con il cliente
Ogni progetto inizia con un incontro diretto con il cliente. Analizziamo insieme esigenze produttive, vincoli di spazio, tipo di materiale e obiettivi da raggiungere. Questo primo confronto è fondamentale per raccogliere tutte le informazioni tecniche necessarie e impostare una proposta realmente efficace. La nostra esperienza ci permette di porre subito l’attenzione sui dettagli che faranno la differenza in fase operativa.
Progettazione e Layout
Sulla base delle informazioni raccolte, il nostro team tecnico sviluppa una soluzione su misura, definendo ogni parte della linea: dimensioni, automazioni, sistemi di carico/scarico, configurazioni speciali.
Attraverso layout dimostrativi e simulazioni tecniche, presentiamo al cliente una visione concreta del progetto. Il confronto è costante e permette di ottimizzare ogni dettaglio prima della produzione, adattando l’impianto alle reali condizioni dell’ambiente di lavoro.


Produzione
Una volta approvato il progetto, iniziamo la costruzione completa della linea di taglio. Ogni macchina viene realizzata internamente nei nostri stabilimenti, seguendo standard elevati di qualità, precisione e affidabilità.
Dall’impianto principale agli accessori personalizzati, ogni componente è verificato e testato durante l’intero processo produttivo.
Collaudo e installazione
Prima della consegna, il cliente è invitato in sede per verificare il funzionamento dell’impianto attraverso un collaudo completo, con prove di taglio e test di tutti i sistemi integrati.
Successivamente, il nostro team si occupa del montaggio presso la sede del cliente e della messa in servizio della macchina. Il secondo collaudo operativo garantisce la perfetta integrazione nel ciclo produttivo.
In questa fase forniamo anche formazione all’uso, documentazione tecnica e assistenza, per consegnare un impianto pronto all’uso in totale sicurezza.


Dimensioni
Ogni linea di taglio può essere progettata con dimensioni variabili per adattarsi agli spazi disponibili nello stabilimento.Possiamo ridurre o estendere la lunghezza totale, modificare la profondità dei moduli e gestire layout compatti o sviluppati, senza compromettere l’efficienza del ciclo di taglio.
A
Da 8 a 30 [m] Lunghezza Linea di Taglio

Carico
Il sistema di carico viene configurato in base al tipo di materiale, alla lunghezza delle barre o dei tubi, e alla modalità di alimentazione richiesta.
Di conseguenza, oltre alla lunghezza, potrebbero essere modificate anche le componentistiche.
Dalle barre corte caricate singolarmente fino a fasci da 12 metri, ogni impianto può essere adattato con caricatori personalizzati e automatismi su misura.
A
Caricatore Tubi: Personalizzabile in dimensioni e dotazioni, in base alla lunghezza e al tipo di materiale.
B
Caricatore Barre: Struttura modulare, adattabile a seconda del formato e del metodo di alimentazione.

Scarico
La zona di scarico può essere progettata per smistare i pezzi in diverse direzioni (frontale, laterale), per separare automaticamente scarti e pezzi buoni, o per integrare cighie, pesatura, e moduli di raccolta.L’obiettivo è sempre lo stesso: ottimizzare il flusso finale, in base al layout e al processo del cliente.
A
Scaricatore per barre: Adattabile in lunghezza e direzione di uscita, a seconda del layout.
B
Scaricatore per barre con Cinghie: Modulabile con accessori e sistemi di raccolta automatica.
Elementi personalizzabili
Ogni linea Simec è composta da moduli progettati per essere configurabili in base alle reali condizioni di produzione. Dalla lunghezza utile della macchina alla disposizione dei caricatori, dallo scarico dei pezzi alla gestione degli sfridi, ogni sezione dell’impianto può essere ottimizzata per adattarsi al layout del cliente, migliorando l’ergonomia e la produttività.